Canneta Montalcino
Località Canneta, 290 – 53024
Montalcino – Siena (IT)

I MORI
Via Maremmana, 22 50055
Lastra a Signa – Firenze (IT)

Canneta Cinigiano
Strada Provinciale Voltina – 58044
Grosseto (IT)

#tenutacanneta

d

I Mori

Visualizzazione di 5 risultati

  • Sold

    Denominazione di Origine Controllata e Garantita

    Il nostro Chianti Colli Fiorentini viene prodotto nei vigneti de I Mori che si estendono sui colli fiorentini.

    • Altitudine: 250 metri sopra il livello del mare, Colli Fiorentini, I Mori.
    • Vitigni: Sangiovese 85%, Canaiolo 15%
    • Invecchiamento: 1 anno.
    • Colore: Rosso rubino.
    • Profumo: Vinoso intenso.
    • Sapore: Asciutto, morbido.
    • Temperatura di servizio: 18 – 20°C.
    • Abbinamenti: Arrosti, carne alla griglia, piatti della cucina toscana.

    Ordina Ora

    Leggi tutto
  • Sold

    Denominazione di Origine Controllata e Garantita

    Il nostro Chianti I Mori viene prodotto nei vigneti de I Mori che si estendono sui colli fiorentini.

    • Altitudine: 250 metri sopra il livello del mare.
    • Vitigni: Sangiovese 85%, Merlot 15%.
    • Colore: Rosso rubino.
    • Profumo: fruttato.
    • Sapore: Asciutto, leggermente tannico.
    • Temperatura di servizio: 18 – 20°C.
    • Abbinamenti: Vino da tutto pasto, piatti toscani.

    Ordina Ora

    Leggi tutto
  • chianti colli fiorentini riservaSold

    Denominazione di Origine Controllata e Garantita

    Il nostro Chianti Riserva I Mori viene prodotto nei vigneti de I Mori che si estendono sui colli fiorentini.

    • Altitudine: 250 metri sopra il livello del mare, Colli Fiorentini, I Mori.
    • Vitigni: Sangiovese 80%, Canaiolo 10% e Merlot 10%.
    • Colore: Rosso rubino.
    • Profumo: Vinoso, fruttato.
    • Sapore: Asciutto, leggermente tannico.
    • Temperatura di servizio: 18 – 20°C.
    • Abbinamenti: Piatti toscani, arrosti, formaggi.

    Ordina Ora

    Leggi tutto
  • Sold

    Olio Extra Vergine di Oliva, il Laudemio è stato tenuto a battesimo nel dicembre del 1990. Alcune aziende agricole si sono riunite nel Consorzio degli Olivicoltori della Toscana Centrale e si sono date regole severissime per tutte le fasi della produzione, dalla coltivazione dell’olivo fino all’imbottigliamento.

    Con queste regole esce ancor più esaltato il pregio dell’olio de’I MORI, prodotto nella zona di Malmantile, che vanta da secoli la tipicità di questa produzione.

     

    Ordina Ora

    Leggi tutto
  • vin santo del chiantiSold

    Denominazione di Origine Controllata

    Il Vin Santo del Chianti è prodotto da uve Trebbiano e Malvasia sui Colli Fiorentini, a sud di Firenze.

    • Territorio: Colli Fiorentini, I Mori.
    • Vitigno: Trebbiano e Malvasia.
    • Vinificazione: Dopo 3 mesi di appassimento delle uve sulle stuoie.
    • Invecchiamento: 4 anni in caratelli di rovere o di castagno.
    • Colore: Giallo ambrato.
    • Profumo: Etereo, intenso.
    • Sapore: Armonioso, vellutato e amabile.
    • Abbinamenti: Vino da dessert.

    Ordina Ora

    Leggi tutto